Linea telefonica
Parametro |
|
Sezione software |
Sezione menu installatore |
||
---|---|---|---|---|---|
Controllo tono telefonico |
La centrale compone il numero da chiamare dopo aver impegnato la linea telefonica e dopo aver rilevato correttamente il tono telefonico di “invito a selezionare”. |
|
|
Parametri telefonici, Parametri linea telefonica |
Parametri, Test tono tel. |
Selezione decadica |
La centrale compone i numeri telefonici in modalità decadica. |
|
Selez.decadica |
||
Segnala mancanza linea telefonica |
Al rilevamento dell'evento “guasto linea telefonica” la centrale mostra sulle tastiere l'icona di guasto linea telefonica lampeggiante. |
|
Segn. no lin.tel |
||
Doppia chiamata su risposta |
La centrale effettua il salto risponditore. Opzione valida solo su chiamate su PSTN. |
|
Salto rispondit. |
||
Numero squilli per risposta |
Numero di squilli rilevati prima di rispondere ad una chiamata entrante (da 1 a 15). |
|
Telefono, Num.squilliRisp. |
||
Sensibilità riconoscimento squillo |
Valore numerico che determina la sensibilità al riconoscimento dello squillo di una chiamata telefonica alla centrale. Tale valore di default è 60 ed è impostabile nell’intervallo da 1 a 120. |
|
Altri parametri, Sensibil.squillo |
||
Chiama tutti i numeri vocali/digitali/SIA-IP |
Quando a causa di un evento vengono accodate più telefonate vocali (digitali o di tipo SIA-IP), la centrale tenterà di chiamare tutti i numeri telefonici di questo tipo. |
|
|
Parametri telefonici, Parametri avvisatori telefonici |
Parametri, ChiamaTuttiVox ChiamaTuttiTLV Chia.tuttiSIA-IP |
Ingresso nel menu DTMF senza codice |
Quando la centrale effettua telefonate vocali, permetterà l'accesso al menu utente da telefono utilizzando i parametri e le abilitazioni dell’ultimo codice utente del modello di centrale (codice 30, 50 o 100). |
|
Dtmf senza cod. |
||
No controllo voce |
La riproduzione del messaggio vocale al telefono inizia 5 secondi dopo la composizione del numero da chiamare. |
|
|
|
No controlloVoce |
Conferma telefonata con * |
La telefonata vocale viene considerata a buon fine solo se, durante la riproduzione del messaggio, viene premuto il tasto “*” sul telefono. |
|
|
|
ConfermaTelefon. |
Orario UTC su SIA-IP |
Le chiamate a numeri di tipo SIA-IP contengono la data ed ora in formato “UTC” (tempo coordinato universale). |
|
|
|
Ora UTC suSIA-IP |
Aumenta sensibilità DTMF |
Opzione che aumenta la sensibilità al riconoscimento dei toni DTMF ricevuti. |
|
|
|
Sensibilità DTMF |
No stringhe SIA No stringhe SIA-IP |
Le stringhe descrittive non vengono inviate nel protocollo SIA/SIA-IP. |
|
|
|
No stringhe sia NoStringheSIA-IP |
Ins/Dis invertiti su C.ID |
Gli eventi di inserimento di area con il protocollo CONTACT-ID invieranno il codice di “Nuovo evento/Attivazione evento” quando l'area viene inserita ed invieranno il codice di “Fine evento/Disattivazione evento” quando l'area viene disinserita. |
|
|
|
InvertCONTACT-ID |
Genera una sola chiamata per ciascun evento |
Tale opzione, se abilitata, blocca tutte le chiamate programmate per un evento dopo che una sola di esse è terminata con successo. Se le opzioni “Chiama tutti i numeri vocali/digitali/SIA-IP” sono abilitate, allora queste ultime hanno precedenza. |
|
|
|
Chiam.SingolaEvt |
Blocco telef. al disins. in assenza di allarmi |
La centrale non effettua le chiamate programmate in caso di disinserimento se non ci sono allarmi o memorie di allarme attivi. |
|
|
|
Disab.Tel.Disins |
Numero di ripet. mess. vocale |
Numero di ripetizioni del messaggio vocale nella telefonata effettuata (da 1 a 15). |
|
|
|
Telefono, Num.ripetiz.Mess |
Numero di tentativi |
Numero di tentativi di chiamata prima di cancellare il numero dall'azione telefonica accodata (da 1 a 15). |
|
|
|
Num.maxTentativi |
Ritardo mancanza linea |
Questo parametro permette di programmare il ritardo, espresso in secondi o in minuti, con il quale viene generato l'evento “Guasto linea telefonica” rispetto all'istante dell'effettivo riconoscimento della mancanza linea telefonica. |
|
|
|
Altri parametri, RitardoMancLinea |
Volume voce telefono in uscita |
Parametro per selezione del livello del volume dei messaggi vocali riprodotti durante una telefonata. E' impostabile a minuti da un minimo di 10 ad un massimo di 100. |
|
|
Parametri telefonici |
Volume voce tel. |
Volume ingresso telefono |
Parametro per selezione del livello del volume del segnale telefonico in ingresso. E’ un parametro utile per la comprensione dei toni DTMF. E' impostabile a minuti da un minimo di 1 ad un massimo di 80. |
|
|
|
VolumeIngr. tel. |
Periodo di polling SIA-IP |
Casella dove impostare i secondi di intervallo tra due segnali di polling consecutivi. |
|
- |
||
Disabilitato |
Opzione che disabilita la funzione di polling per tutti i numeri di telefono. |
|